Ente capofila
Università’ Cattolica Del Sacro Cuore di Milano – Centro Studi e Ricerche sulla Disabilità e Marginalità (CeDisMa) – Dipartimento di Pedagogia
RESPONSABILE SCIENTIFICO DEL PROGETTO
D’Alonzo Luigi
IMPORTO FINANZIATO DA FONDAZIONE ITALIANA PER L’AUTISMO
€ 126.156,50
LINEA DI RICERCA
Sperimentazione di modelli di valutazione della qualità dell’inclusione in riferimento a classi frequentate da allievi con disturbo dello spettro autistico, considerando anche le iniziative di supporto
ABSTRACT PROGETTO
La ricerca pedagogica In-AUT School desidera offrire ai docenti, agli educatori, ai dirigenti e a tutto il personale del primo e del secondo ciclo scolastico (scuola dell’infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di I e II grado) una bussola per riuscire ad orientarsi nel migliorare la propria capacità di accoglienza, di inclusione e di progettazione didattica per gli alunni con autismo, attraverso l’utilizzo di indicatori di qualità e la costruzione di una rete di scuole e di enti che in modo unitario collaborano per un unico fine: il progetto di vita dell’alunno con autismo.L’obiettivo principale del presente progetto di ricerca è verificare l’efficacia delle Linee-guida per la scuola e degli Indicatori di qualità per la scuola1, già definiti dal team di ricerca dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (UCSC) nell’ambito del progetto internazionale Erasmus+ “Transform Autism Education”, in collaborazione con le scuole e l’Ufficio Scolastico per la Lombardia, sede di Monza e Brianza.