Vai al contenuto
Dona ora
  • La Fondazione
  • Cosa facciamo
  • Sostienici
Menu
  • La Fondazione
  • Cosa facciamo
  • Sostienici
Dona ora

Questa politica sui cookie è stata aggiornata l'ultima volta il Dicembre 13, 2022 e si applica ai cittadini e ai residenti permanenti legali dello Spazio Economico Europeo e della Svizzera

1. Introduzione

Il nostro sito web, https://www.fondazione-autismo.it (di seguito: "il sito web") utilizza i cookie e altre tecnologie correlate (per comodità tutte le tecnologie sono definite "cookie"). I cookie vengono anche inseriti da terze parti che abbiamo ingaggiato. Nel documento sottostante ti informiamo sull'uso dei cookie sul nostro sito web.

2. Cosa sono i cookie?

I cookie sono dei semplici file spediti assieme alle pagine di questo sito e salvati dal tuo browser sul disco rigido del tuo computer o altri dispositivi. Le informazioni raccolte in essi possono venire rispediti ai nostri server oppure ai server di terze parti durante la prossima visita.

3. Cosa sono gli script?

Uno script è un pezzo di codice usato per far funzionare correttamente ed interattivamente il nostro sito. Questo codice viene eseguito sui nostri server o sul tuo dispositivo.

4. Cos'è un web beacon?

Un web beacon (o pixel tag) è un piccolo, invisibile pezzo di testo o immagine su un sito che viene usato per monitorare il traffico di un sito web. Per fare questo, diversi dati su di te vengono conservati utilizzando dei web beacon.

5. Cookie

5.1 Cookie tecnici o funzionali

Alcuni cookie assicurano il corretto funzionamento del sito e che le tue preferenze rimangano valide. Piazzando cookie funzionali, rendiamo più facile per te visitare il nostro sito web. In questo modo non devi inserire ripetutamente le stesse informazioni quando visiti il nostro sito web, per esempio, l'oggetto rimane nel tuo carrello finché non hai pagato. Possiamo piazzare questi cookie senza il tuo consenso.

5.2 Cookie statistici

Utilizziamo i cookie statistici per ottimizzare l'esperienza del sito web per i nostri utenti. Con questi cookie statistici otteniamo approfondimenti sull'uso del nostro sito web. Chiediamo il tuo permesso per piazzare cookie statistici

5.3 Cookie pubblicitari

Su questo sito web utilizziamo i cookie pubblicitari, che ci permettono di ottenere informazioni sui risultati della campagna. Questo avviene sulla base di un profilo che creiamo in base al tuo comportamento su https://www.fondazione-autismo.it. Con questi cookie tu, in qualità di visitatore del sito web, sei collegato a un ID univoco, ma questi cookie non profilano il tuo comportamento e i tuoi interessi per pubblicare annunci pubblicitari personalizzati.

5.4 Cookie di marketing/tracciamento

I cookie di marketing/tracciamento sono cookie o qualsiasi altra forma di memorizzazione locale, utilizzati per creare profili utente per visualizzare pubblicità o per tracciare l'utente su questo sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.

Visto che questi cookie sono segnalati come cookie traccianti, ti chiediamo il permesso di piazzarli.

5.5 Social media

Sul nostro sito web abbiamo inserito contenuti di Facebook, Twitter e Instagram per promuovere pagine web (ad es. "mi piace", "pin") o condividerle (ad es. "tweet") su social network come Facebook, Twitter e Instagram. Questo contenuto è incorporato con codice derivato da Facebook, Twitter e Instagram e inserisce cookie. Questo contenuto potrebbe memorizzare ed elaborare alcune informazioni per la pubblicità personalizzata.

Leggi l'informativa sulla privacy di questi social network (che possono cambiare regolarmente) per sapere cosa fanno con i tuoi dati (personali) che processano usando questi cookie. I dati ottenuti vengono anonimizzati quanto possibile. Facebook, Twitter e Instagram si trovano negli Stati Uniti.

6. Cookie piazzati

Elementor

Statistiche (anonimo)

Utilizzo

Usiamo Elementor per content creation. Leggi tutto

Condivisione dei dati

Questi dati non sono condivisi con terze parti.

Statistiche (anonimo)

Nome
elementor
Scadenza
persistente
Funzione
Salvare le azioni compiute dall'utente sul sito web

Complianz

Funzionale

Utilizzo

Usiamo Complianz per cookie consent management. Leggi tutto

Condivisione dei dati

Questi dati non sono condivisi con terze parti. Per ulteriori informazioni, si prega di leggere Complianz Dichiarazione sulla Privacy.

Funzionale

Nome
cmplz_consented_services
Scadenza
365 giorni
Funzione
Salvare le preferenze del consenso ai cookie
Nome
cmplz_policy_id
Scadenza
365 giorni
Funzione
Registrare l'ID della cookie policy accettata
Nome
cmplz_marketing
Scadenza
365 giorni
Funzione
Salvare le preferenze del consenso ai cookie
Nome
cmplz_statistics
Scadenza
365 giorni
Funzione
Salvare le preferenze del consenso ai cookie
Nome
cmplz_preferences
Scadenza
365 giorni
Funzione
Salvare le preferenze del consenso ai cookie
Nome
cmplz_functional
Scadenza
365 giorni
Funzione
Salvare le preferenze del consenso ai cookie
Nome
cmplz_banner-status
Scadenza
365 giorni
Funzione
Store if the cookie banner has been dismissed

Google Analytics

Statistiche

Utilizzo

Usiamo Google Analytics per website statistics. Leggi tutto

Condivisione dei dati

Per ulteriori informazioni, si prega di leggere Google Analytics Dichiarazione sulla Privacy.

Statistiche

Nome
_ga
Scadenza
2 anni
Funzione
Conta e traccia le visualizzazioni delle pagine

Stripe

Funzionale

Utilizzo

Usiamo Stripe per payment processing. Leggi tutto

Condivisione dei dati

Per ulteriori informazioni, si prega di leggere Stripe Dichiarazione sulla Privacy.

Funzionale

Nome
__stripe_mid
Scadenza
1 anno
Funzione
Fornisce prevenenzione frodi
Nome
__stripe_sid
Scadenza
30 minuti
Funzione
Fornisce prevenenzione frodi

Google Fonts

Pubblicità/Tracciamento

Utilizzo

Usiamo Google Fonts per display of webfonts. Leggi tutto

Condivisione dei dati

Per ulteriori informazioni, si prega di leggere Google Fonts Dichiarazione sulla Privacy.

Pubblicità/Tracciamento

Nome
Google Fonts API
Scadenza
nessuno
Funzione
Richiedere l'indirizzo IP dell'utente

YouTube

Pubblicità/Tracciamento, Funzionale

Utilizzo

Usiamo YouTube per video display. Leggi tutto

Condivisione dei dati

Per ulteriori informazioni, si prega di leggere YouTube Dichiarazione sulla Privacy.

Pubblicità/Tracciamento

Nome
GPS
Scadenza
sessione
Funzione
Salvare i dati di posizione
Nome
YSC
Scadenza
sessione
Funzione
Store and track interaction
Nome
PREF
Scadenza
8 mesi
Funzione
Salvare le preferenze utente

Funzionale

Nome
VISITOR_INFO1_LIVE
Scadenza
6 mesi
Funzione
Larghezza di banda stimata

PayPal

Funzionale

Utilizzo

Usiamo PayPal per payment processing. Leggi tutto

Condivisione dei dati

Per ulteriori informazioni, si prega di leggere PayPal Dichiarazione sulla Privacy.

Funzionale

Nome
ts_c
Scadenza
3 anni
Funzione
Fornisce prevenenzione frodi
Nome
paypal
Scadenza
persistente
Funzione
Fornisce prevenenzione frodi
Nome
__paypal_storage__
Scadenza
persistente
Funzione
Salvare i dettagli utente

Facebook

Pubblicità/Tracciamento, Funzionale

Utilizzo

Usiamo Facebook per display of recent social posts and/or social share buttons. Leggi tutto

Condivisione dei dati

Per ulteriori informazioni, si prega di leggere Facebook Dichiarazione sulla Privacy.

Pubblicità/Tracciamento

Nome
_fbc
Scadenza
2 anni
Funzione
Salvare l'ultima visita
Nome
fbm*
Scadenza
1 anno
Funzione
Salvare i dettagli utente
Nome
xs
Scadenza
3 mesi
Funzione
Salvare un ID sessione univoco
Nome
fr
Scadenza
3 mesi
Funzione
Abilita consegna annunci o retargeting
Nome
act
Scadenza
90 giorni
Funzione
Mantieni l'accesso degli utenti
Nome
_fbp
Scadenza
3 mesi
Funzione
Salvare e tracciare le visite attraverso i siti web
Nome
datr
Scadenza
2 anni
Funzione
Fornisce prevenenzione frodi
Nome
c_user
Scadenza
30 giorni
Funzione
Salvare un ID utente univoco
Nome
sb
Scadenza
2 anni
Funzione
Salvare i dettagli del browser
Nome
*_fbm_
Scadenza
1 anno
Funzione
Salvare i dettagli utente

Funzionale

Nome
wd
Scadenza
1 settimana
Funzione
Determina la risoluzione dello schermo
Nome
csm
Scadenza
90 giorni
Funzione
Fornisce prevenenzione frodi
Nome
actppresence
Scadenza
sessione
Funzione
Salvare e tracciare se la scheda del browser è attiva

Twitter

Funzionale, Pubblicità/Tracciamento

Utilizzo

Usiamo Twitter per display of recent social posts and/or social share buttons. Leggi tutto

Condivisione dei dati

Per ulteriori informazioni, si prega di leggere Twitter Dichiarazione sulla Privacy.

Funzionale

Nome
local_storage_support_test
Scadenza
persistente
Funzione
Caricare le funzionalità di bilanciamento

Pubblicità/Tracciamento

Nome
metrics_token
Scadenza
persistente
Funzione
Salvare se l'utente ha visto un contenuto incorporato

Instagram

Pubblicità/Tracciamento

Utilizzo

Usiamo Instagram per display of recent social posts and/or social share buttons. Leggi tutto

Condivisione dei dati

Per ulteriori informazioni, si prega di leggere Instagram Dichiarazione sulla Privacy.

Pubblicità/Tracciamento

Nome
actppresence
Scadenza
1 anno
Funzione
Gestire la frequenza delle pubblicità

Varie

Scopo in attesa di indagine

Utilizzo

Condivisione dei dati

La condivisione dei dati è in attesa di indagine

Scopo in attesa di indagine

Nome
e_kit-elements-defaults
Scadenza
Funzione
Nome
WP_DATA_USER_2787
Scadenza
Funzione
Nome
WP_PREFERENCES_USER_*
Scadenza
Funzione
Nome
wpcb_current_snippet_type
Scadenza
Funzione
Nome
cmplz_consenttype
Scadenza
365 giorni
Funzione
Nome
wpcb_current_snippet
Scadenza
Funzione
Nome
_pk_id.1.fa24
Scadenza
Funzione
Nome
mtm_cookie_consent
Scadenza
Funzione
Nome
_pk_ses.1.fa24
Scadenza
Funzione
Nome
_pk_id_1_fa24
Scadenza
Funzione
Nome
_pk_ses_1_fa24
Scadenza
Funzione
Nome
WP_DATA_USER_2786
Scadenza
Funzione

7. Consenti

Quando visiti il sito web per la prima volta, noi mostreremo un popup con una spiegazione dei cookie. Appena clicchi su "Salva preferenze", dai il permesso a noi di usare le categorie di cookie e plugin come descritto in questa dichiarazione relativa ai popup e cookie. Puoi disabilitare i cookie attraverso il tuo browser, ma prendi in considerazione, che il nostro sito web potrebbe non funzionare più correttamente.

7.1 Gestisci le tue impostazioni di consenso

Hai caricato la Cookie Policy senza supporto javascript. Su AMP, puoi usare il pulsante di gestione del consenso in fondo alla pagina.

8. Abilitare/disabilitare e cancellazione dei cookie

Puoi usare il tuo browser per cancellare automaticamente o manualmente i cookie. È anche possibile specificare che determinati cookie non possono essere piazzati. Un'altra opzione è quella di modificare le impostazioni del tuo browser internet in modo da ricevere un messaggio ogni volta che viene inserito un cookie. Per ulteriori informazioni su queste opzioni, consultare le istruzioni nella sezione Guida del tuo browser.

Ricorda che il nostro sito potrebbe non funzionare correttamente se tutti i cookie sono disabilitati. Se cancelli i cookie nel tuo browser, saranno riposti nuovamente dopo il tuo permesso quando visiterai nuovamente il nostro sito.

9. I tuoi diritti con rispetto ai dati personali

Hai i seguenti diritti relativi ai tuoi dati personali:

  • Hai il diritto di sapere quando i tuoi dati personali sono necessari, cosa succede ad essi, quanto a lungo verranno mantenuti.
  • Diritto di accesso: hai il diritto ad accedere ai tuoi dati personali dei quali siamo a conoscenza.
  • Diritto di rettifica: hai il diritto di completare, correggere, cancellare o bloccare i tuoi dati personali quando lo desideri.
  • Se ci darai il consenso per elaborare i tuoi dati, hai il diritto di revocare questo consenso e di eliminare i tuoi dati personali.
  • Diritto di trasferire i tuoi dati: hai il diritto di richiedere tutti i tuoi dati dal controllore e trasferirli tutti quanti ad un altro controllore.
  • Diritto di opposizione: hai il diritto di opporti al trattamento dei tuoi dati. Noi rispetteremo questa scelta, a meno che non ci siano delle basi valide per trattarli.

Per esercitare questi diritti, non esitate a contattarci. Si prega di fare riferimento ai dettagli di contatto in fondo a questa Cookie Policy. Se hai un reclamo su come gestiamo i tuoi dati, vorremmo sentirti, ma hai anche il diritto di presentare un reclamo all'autorità di vigilanza (l'Autorità per la Protezione dei Dati).

10. Dettagli contatti

Per domande e/o commenti riguardo la Cookie Policy e questa dichiarazione, per favore contattaci usando i seguenti dati di contatto:

Fondazione Italiana per l'Autismo
Via Lombardi, 23C – CAP 00187 Roma
Italia
Sito web: https://www.fondazione-autismo.it
Email: ti.omsitua-enoizadnof@ofni

Questa politica sui cookie è stata sincronizzata con cookiedatabase.org il Dicembre 13, 2022

Dona ora!

Via Lombardia, 23/c – I-00187 Roma
CF: 97842950582

Rimaniamo
in contatto

Email

  • info@fondazione-autismo.it

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • © 2022 Tutti i Diritti Riservati
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Project by Studio Romboli Società benefit Copyright © 2022
  • Developed by B4digital Società Benefit Copyright © 2022
  • La Fondazione
    • Chi siamo
    • Cos’è l’autismo
    • Progetti finanziati
    • News
    • Contatti
  • Cosa facciamo
    • Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo
  • Sostienici
    • Natale solidale
    • 5×1000
    • Un sms solidale per l’autismo
  • La Fondazione
    • Chi siamo
    • Cos’è l’autismo
    • Progetti finanziati
    • News
    • Contatti
  • Cosa facciamo
    • Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo
  • Sostienici
    • Natale solidale
    • 5×1000
    • Un sms solidale per l’autismo
Benefici fiscali per le persone fisiche

Così come definito dall’art. 83 del D. Lgs. 117/2017, al primo comma, le erogazioni liberali in denaro per un importo non superiore a 30.000 € a favore di Fondazione Italiana per l’Autismo consentono una detrazione dell’imposta lorda pari al 30% della donazione effettuata.
Il secondo comma, prevede inoltre che le liberalità in denaro o in natura erogate dalle persone fisiche in favore di Fondazione Italiana per l’Autismo sono deducibili fino al 10% del reddito complessivo dichiarato.

Benefici fiscali per le aziende o enti

Le donazioni in denaro e natura a favore di Fondazione Italiana per l’Autismo sono deducibili fino al 10% del reddito complessivo dichiarato (rimosso il limite imposto dalla normativa precedente di 70.000 euro/annui).
Se la deduzione supera il reddito complessivo netto dichiarato, l’eccedenza può essere dedotta fio al quarto periodo d’imposta successivo.

Dott. Massimo Molteni


Neuropsichiatra infantile, è responsabile dell’Area Dipartimentale di Psicopatologia dell’età evolutiva e Direttore Sanitario Centrale dell’Associazione La Nostra Famiglia – IRCCS Eugenio Medea di Bosisio Parini. Autore di numerose pubblicazioni nazionali e internazionali in materia di autismo, adhd, dislessia, è anche professore a contratto presso l’Università degli Studi di Milano Statale, dove insegna alla scuola di specializzazione in NPIA.

Dona ora
  • La Fondazione
  • Cosa facciamo
  • Sostienici
Menu
  • La Fondazione
  • Cosa facciamo
  • Sostienici
Dona ora
  • La Fondazione
  • Chi siamo
  • Cos’è l’autismo
  • Progetti finanziati
  • News e Rassegna Stampa
  • Contatti
Menu
  • La Fondazione
  • Chi siamo
  • Cos’è l’autismo
  • Progetti finanziati
  • News e Rassegna Stampa
  • Contatti
Destina il tuo 5×1000

Con una sola firma sostieni la ricerca sull’Autismo

Scopri di più
Progetti finanziati

Sosteniamo insieme la ricerca in campo biomedico e pedagogico

Scopri di più
Bilancio solidale

Presto online…
Presto online…

Scopri di più
Dona ora
  • La Fondazione
  • Cosa facciamo
  • Sostienici
Menu
  • La Fondazione
  • Cosa facciamo
  • Sostienici
Dona ora
  • Cosa facciamo
  • Progetti finanziati
  • Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo
Menu
  • Cosa facciamo
  • Progetti finanziati
  • Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo
Destina il tuo 5×1000

Con una sola firma sostieni la ricerca sull’Autismo

Scopri di più
Progetti finanziati

Sosteniamo insieme la ricerca in campo biomedico e pedagogico

Scopri di più
Bilancio solidale

Presto online…
Presto online…

Scopri di più
Dona ora
  • La Fondazione
  • Cosa facciamo
  • Sostienici
Menu
  • La Fondazione
  • Cosa facciamo
  • Sostienici
Dona ora
Sostienici

Anche tu puoi fare in modo che ogni persona possa affermare la propria identità

Scopri di più
Destina il tuo 5×1000

Con una sola firma sostieni la ricerca sull’Autismo

Scopri di più
Progetti finanziati

Sosteniamo insieme la ricerca in campo biomedico e pedagogico

Scopri di più
Bilancio solidale

Presto online…
Presto online…

Scopri di più

Direttore esecutivo
Avv. Francesca Lodigiani

Francesca Lodigiani, avvocato, è Direttore Esecutivo di FIA. Laureata con lode e dignità di stampa all’Università di Genova, dal 2015 è Of Counsel di RP Legal&Tax.

Dott.ssa Daniela Mariani Cerati

Laurea con lode in Medicina e chirurgia. Specialista in Farmacologia applicata. Coordinatrice forum Autismo e biologia. Consigliera di APRI.

Dott. Maurizio Elia

Il Dott. Maurizio Elia è Direttore dell’U.O.C. di Neurologia e Neurofisiopatologia Clinica e Strumentale dell’IRCCS “Oasi Maria SS.” di Troina (EN).

Prof. Antonello Persico

Professore di I Fascia in Neuropsichiatria Infantile e dell’Adolescenza, Università di Modena e Reggio Emilia.

Prof.ssa Tamara Zappaterra

Prof.ssa Associata di Didattica e pedagogia speciale, Prorettrice alla diversità, equità e inclusione, Università di Ferrara.

Prof. Benedetto Vitiello

Professore ordinario di Neuropsichiatria Infantile all’Università degli Studi di Torino

Dott. Giacomo Vivanti

Professore Associato e Direttore dell’Early Detection and Intervention Program, AJ Drexel Autism Institute, Drexel University, Philadelphia. Honorary Research Fellow, Olga Tennison Autism Research Center, Melbourne, Australia. Associate Editor, Journal of Autism and Developmental Disorders.

Prof. Lucio Cottini – Presidente

Professore ordinario di “Didattica e Pedagogia speciale” (M-PED 03) presso l’Università di Urbino (Dipartimento di Studi Umanistici – DISTUM).
Direttore del Corso di Specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità dell’Università di Urbino.
Coordinatore del Corso di Studio in “Scienze della Formazione Primaria” dell’Università di Urbino.
Presidente del Coordinamento Nazionale dei Direttori dei Corsi di Scienze della Formazione Primaria.
Direttore del Centro Socio-educativo “Francesca” di Urbino.
Direttore della rivista “Giornale Italiano dei Disturbi del Neurosviluppo. Buone prassi nella scuola, nella clinica e nei servizi”.

Pagina personale

Prof. Giuseppe Elia

Prof. Giuseppe Elia già professore di Pedagogia generale e sociale presso l’Università degli Studi A. Moro di Bari.
Attualmente riveste la carica di componente del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Pedagogia (SIPED).

Prof. Flavio Fogarolo

Insegnante in pensione, si occupa a livello personale di didattica e organizzazione dell’inclusione scolastica.

Dott. Giovanni Geninatti

Medico Chirurgo.
Neuropsichiatra Infantile.
Dottore di Ricerca nei Disturbi dello Spettro autistico.
Consulente presso il Centro di riabilitazione del Presidio Sanitario San Camillo di Torino.

Prof. Fiorenzo Laghi

Professore ordinario di Psicologia dello sviluppo e dell’educazione, Sapienza, Università di Roma.

Prof.ssa Antonella Valenti

Ordinaria di Didattica e Pedagogia speciale dell’Università della Calabria.
Direttrice Corsi di specializzazione per il sostegno.
Delegata del Rettore per gli studenti con disabilità/DSA.
Attività didattica e di ricerca: Disturbi evolutivi in ambito educativo.

Compila il modulo per ricevere
il promemoria del nostro codice fiscale

Autorizzo Fondazione Italiana per l’Autismo a trattare i miei dati personali per le finalità espresse nell’informativa da me visionata*