“Con il passare degli anni e conoscendo tante situazioni di disagio, di vite chiuse dentro alla paura della disabilità, bloccate dal pregiudizio di una società apparentemente moderna e accogliente, ho deciso che la mia esperienza di uomo e di padre andasse condivisa. Così nasce la Fondazione Italiana per l’Autismo.”

Con gli occhi di Sara
Davide Faraone
Presidente Fondazione Italiana per l’Autismo

Le principali finalità della Fondazione Italiana per L’autismo

Promuovere la ricerca scientifica e gli interventi clinici basati sull'evidenze e supportati da esperti della comunità scientifica.

Catalizzare energie ed idee, recependo la visione delle associazioni dei familiari di persone con autismo.

Facilitare la collaborazione fra istituzioni pubbliche e private.

Selezionare i migliori progetti di ricerca efficaci attivandosi per cercare fondi per finanziarli.

Divulgare in modo semplice, ma con solide fondamenta scientifiche, la condizione delle persone con autismo e gli interventi più efficaci.

Promuovere campagne di comunicazione per sensibilizzare e informare rispetto alla tematica dell’autismo, promuovendo anche un’ampia informazione nelle scuole.

Trasparenza

La trasparenza nei confronti dei propri donatori e, più in generale verso gli stakeholder, è uno dei valori principali che guidano l’agire quotidiano di Fondazione Italiana per l’Autismo. Di seguito sono quindi consultabili i bilanci di esercizio.

Le nostre
ultime news

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

No results found.