Sosteniamo
sguardi speciali

Diamo voce alle persone con autismo, alle realtà e ai professionisti che se ne occupano, alle famiglie e alle persone che lo incontrano affinché possa essere garantito il diritto ad una vita piena e realizzata. Lo facciamo promuovendo e sostenendo la ricerca scientifica e l’inclusione scolastica.

Siamo tutti speciali

Anche tu puoi contribuire alla ricerca sui disturbi dello spettro autistico e fare in modo che ogni persona possa affermare la propria identità.
Il finanziamento della ricerca è una condizione indispensabile per individuare forme sempre più precoci ed accurate di interventi farmacologici, psicoeducativi e scolastici in grado di migliorare la qualità di vita delle persone autistiche e dei loro familiari.

Riproduci video

Il Presidente, Davide Faraone

Riproduci video

Don Andrea Bonsignori

Riproduci video

Serafino Corti

Un SMS solidale per l’autismo

Grazie alle campagne di raccolta fondi legate
all’sms solidale sostieni la ricerca.

L’autismo
in Italia

L’autismo coinvolge circa 500.000 famiglie.
Secondo il ministero della Salute circa 1 bambino su 77 (fascia d’età 7-9 anni) presenta un disturbo dello spettro autistico, che può essere diagnosticato anche in età precoce.

Ciao Sono Bi,
chiamaci!

Il Telefono blu è una linea telefonica gratuita finanziata da FIA e gestita da ANGSA, per sostenere ed orientare i famigliari di bambini e adulti con Autismo. Al numero rispondono persone qualificate per dare ascolto ai dubbi e ai problemi che vivono le famiglie di persone con autismo.

Le nostre
ultime news

Lorem ipsum dolor sit amet,
consectetur adipiscing elit.

No results found.