Centro di alti studi sull’autismo
Il progetto di dar vita ad un Centro Internazionale di Alti Studi sull’autismo nasce dalla sinergia tra istituzioni universitarie, enti di formazione e ricerca e istituzioni scolastiche, al fine di sviluppare indicazioni operative per la prassi didattica e contribuire così al miglioramento della qualità dell’inclusione scolastica, a vantaggio di tutti gli alunni.
Oltre alle attività di ricerca psicopedagogica, verranno organizzate attività di studio assistito, isole linguistiche, viaggi d’istruzione, per la promozione e la messa a punto di proposte di innovazione didattica, elaborate e verificate da insegnanti e ricercatori, a partire dall’esperienza e dalle buone pratiche.
Si prevede di impiegare almeno tre ricercatori, di cui uno in ambito internazionale.
Il Centro si propone di svolgere la sua attività a favore delle scuole – in stretta collaborazione con gli insegnanti e i dirigenti scolastici – al fine di produrre una ricaduta immediata sul miglioramento della qualità dell’inclusione scolastica. Sul versante della ricerca opererà mediante protocolli di sperimentazione e monitoraggio delle iniziative attivate in quasi tutte le regioni d’Italia (sono disponibili scuole e reti di scuole in 10 regioni italiane).
Scarica la versione completa del progetto Centro di alti studi sull’autismo (pdf)
Questo progetto è il quarto dei progetti scelti dai Comitati Scientifici FIA tra i 6 progetti oggetto di finanziamento della Campagna di sensibilizzazione #sfidAutismo in occasione della Giornata di consapevolezza dell’Autismo e della Settimana blu.