Bando FIA 2020 e nuovi progetti
La Fondazione Italiana per l’Autismo onlus (FIA) indice un bando per l’individuazione di progetti da sostenere nell’anno 2020 mediante erogazione di contributi a fondo perduto.
I progetti dovranno rispettare i seguenti criteri:
a) prevedere un budget compreso tra € 30.000 (euro trentamila) e € 100.000 (euro centomila) per anno, per un massimo di 2 (due) anni, e dovranno riguardare i seguenti ambiti:
1) Inclusione scolastica e metodologie didattiche per persone con disabilità ed autismo;
2) Ricerca di base e applicata per diagnosi, trattamento e sostegno della popolazione con autismo in età evolutiva ed adulta
b) identificare come capofila del progetto un’Università o un Centro di Ricerca (CNR, ISS, IRCCS)
c) presentare progetti di ricerca in uno o più dei seguenti campi:
- genetica e/o epigenetica
- microbiota e microbioma
- approcci neuro-psico-immuno-endrocrinologici
- percorsi abilitativi efficaci e sostenibili per l’età evolutiva (studi con gruppi sperimentali e di controllo, valutazione degli esiti);
- co-morbilità internistiche nell’autismo (epidemiologie, strumenti diagnostici tarati sulla popolazione con DNS, servizi ospedalieri dedicati);
- co-morbilità psichiatriche nell’autismo (strumenti per la diagnosi differenziale, trattamenti farmacologici e non farmacologici);
- criteri di programmazione degli interventi e misure di esito centrati sulla persona
- challenging behaviour (trattamenti farmacologici e non farmacologici, percorsi di sostegno ai caregiver);
- nuove tecnologie e disabilità;
- inclusione scolastica e formazione.
Scarica il Bando FIA 2020 (pdf) e il Modulo Progetti 2020 FIA (doc) da compilare in ogni sua parte ed inviare entro l’8 dicembre 2019 mediante posta certificata a: fiafondazioneautismo@legalmail.it
Entro il 9 marzo 2020 FIA renderà noti i progetti selezionati.